Monini presenta la sua Favola dell’Olio e l’originale sfida lanciata dalle simpatiche olivette Mo’ e Nini, protagoniste di un divertente cartoon, parte di un innovativo programma digitale di educazione alimentare, ambientale e motoria che incoraggia i bambini all’apprendimento con il gioco.
Leggi TuttoRegistrati, gioca e partecipa al concorso Gioca con Mò e Nini per accumulare punti e avere la possibilità di far vincere fantastici premi alla tua scuola!
Sei già iscritto a scuola.net?
Accedi alla sezione
Login
inserendo le tue credenziali per partecipare subito ai giochi
Mettiti alla prova, gioca tutte le volte che vuoi inserendo il codice classe fornito dall'insegnante.
Fai partecipare anche compagni e familiari, tutti insieme potrete raccogliere tante olive e avere maggiori possibilità di far vincere alla scuola i premi del concorso!
Completa tutti i percorsi. Se sbagli, non preoccuparti! Consulta il materiale didattico per trovare gli indizi di cui hai bisogno.
Scopri dalla classifica le classi che hanno accumulato il punteggio maggiore giocando.
Scrolla verso destra per vedere tutta la classifica
# | Scuola | Città | Classe | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | PORTA DI FERRO | ROSSANO | 2 B | 102529 |
2 | ARCE CAPOLUOGO | ARCE | CLASSI VA E VB | 21661 |
3 | PIETRO SCUDERI | LINGUAGLOSSA | Squadra gialla | 6550 |
4 | DI MAIERATO | MAIERATO | Classe 5 | 4632 |
5 | DON LORENZO MILANI | MONTE URANO | 2^B Monte Urano | 4323 |
Due simpatici cartoon con protagoniste le olivette Mo’ e Nini che vi guideranno attraverso il mondo dell’olio Extravergine d’Oliva.
Mo’ e la favola dell’Olio Extravergine di Oliva
La simpatica olivetta Mo’ ci racconta una delle più antiche e affascinanti favole di tutti i tempi, quella dell’olio extravergine di oliva. Tutto inizia nell’uliveto: ma qual è il momento giusto per raccogliere delle olive, e come avviene la raccolta? Quale processo le trasforma in una preziosa spremuta, e a quali controlli viene sottoposto l’olio extravergine di oliva prima di arrivare sulla nostra tavola?
Mo’ e Nini e la sana alimentazione
Impariamo come star bene… mangiando bene! Le olivette Mo’ e Nini ci raccontano l’importanza di una dieta varia e completa: i cibi non sono tutti uguali, e ognuno ci fa bene in modo differente! Vitamine, proteine, carboidrati sono tutti fondamentali per crescere sani e forti.
A disposizione dei docenti, quattro schede di approfondimento per sviluppare in classe un percorso dedicato all’EVO e alla sana alimentazione, tre simpatici album da stampare, colorare e ritagliare, e due guide docenti utili per creare il proprio percorso didattico personalizzato.
“Mo’ e la favola dell’olio” si propone come un percorso digitale ludico-didattico che, partendo da due divertenti cartoni animati, si snoda attraverso schede operative e guide per i docenti, album da scaricare e ben nove moduli di gioco, che ripercorrono la filiera di produzione dell’olio Extravergine d’Oliva, dalla raccolta fino al consumo in casa.
L’iniziativa di Monini, giunta alla settima edizione, ha lo scopo di diffondere, a partire dalle più giovani generazioni, la cultura dell’Olio Extravergine di Oliva, della corretta alimentazione e promuovere sani stili di vita.
Il percorso si presenta così come un modo diverso e divertente per comprendere questi importanti valori, ma allo stesso tempo accompagna i bambini a riflessioni più ampie sul rispetto del lavoro agricolo, il benessere dell’ambiente, l’impatto dei processi di produzione sulla vita del Pianeta.